Ingredienti
-
250 g di panna fresca
-
250 g di yogurt greco intero
-
il succo di mezzo limone
-
una manciata di erba cipollina
-
qb sale
Istruzioni
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone
Smetana, un nome strano per un alimento usato da morire in Russia e poco conosciuto da noi. Bisogna dire che con internet le conoscenze vanno sempre più spesso oltre i nostri confini, una cosa positiva secondo me. Ma di cosa stiamo parlando, per chi non lo sa? In italia non si usa molto, credo di essere una delle pochissime dinosaure che adora la panna acida. Panna acida, smetana, sour cream, crème fraîche, tanti nomi per un unico alimento, non sempre uguale ma molto simile uno con l’altro. Si usa per lo più nel nord-est europeo e nei paesi anglosassoni. Noi abbiamo la panna fresca, con circa 34% di grassi, la panna da montare, e la panna da cucina. Negli altri paesi hanno vari tipi di panne a seconda della percentuale di grassi, e ognuna serve a qualcosa in particolare.
In Francia abbiamo la crème fraiche che può essere liquide, semi-épaisse o épaisse. La crème fleurette è un tipo di crème fraiche liquide pastorizzata ma non sterilizzata. La crème entière ha una percentuale di grassi molto alta mentre quella allégée o légère ne ha una bassa. Lo spessore non dipende dal grasso ma dall’aggiunta di fermenti lattici che modificano anche il gusto della panna rendendolo più acido e deciso.
Veniamo alla panna acida, la famosa soured cream (o sour cream). La si trova nei paesi anglosassoni, in Finlandia, nell’Europa dell’est e in Russia (smetana o simili), e in Messico (crema mexicana) dove spesso è abbinata a cibi piccanti. In ciascun paese non cambia solo di nome ma anche di consistenza e di sapore. Vivendo in Francia, l’equivalente più vicino è la crème fraiche épaisse.
E per quanto riguarda i prodotti introvabili all’estero, c’è la clotted cream, letteralmente panna rappresa che ha una consistenza tra il burro, la panna montata e il mascarpone, ed è di una delizia incredibile. L’avevo fatta quando mi sono preparata i classici scones, quelli inglesi, non i biscuits americani. Sì perché la clotted cream non la conoscono gli Americani, solo gli Inglesi.
E’ stato illuminante questo sito, dove mi sono fatta una bella cultura sulle panne! E’ sempre interessante scoprire qualcosa di nuovo sugli alimenti e gli altri paesi. Per quanto riguarda questa ricetta, è un piccolo tentativo di ottenere quello che faccio fatica a trovare in vendita, almeno dalle mie parti. Sembra che in Russia non mettano il limone, dopo varie prove e controprove ho deciso di metterlo solo perché mi piace, chiedo scusa per la licenza poetica ad eventuali lettori di questo blog dell’est e paesi limitrofi. Consiglio di farsela, ci vuole poco e sta benissimo con le carni ma anche col pesce, per esempio col salmone gravad lax.
Steps
1
Fatto
10'
|
prepariamo la smetanaBeh c'è ben poco da preparare: panna yogurt e limone in una ciotola, per 4 o 5 minuti usiamo uno sbattitore elettrico come la dovessimo montare, verrà più spumosa e più densa perché incorporerà aria. Io avevo tagliuzzato sottile dell'erba cipollina, l'ho inserita, ho mescolato, e lasciato una notte fuori dal frigo, la mattina dopo l'ho messa in frigo. In estate conviene metterla solo in frigo perché l'eccessivo calore la potrebbe fare irrancidire. Basta, tutto qui. Si conserva in frigo per circa una settimana. Messa in una salsiera io la trovo deliziosa anche con le carni e il pesce, ma forse sono troppo parziale :-) |