0 0
Riso venere alla creola d’accompagnamento

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
300 gr riso venere
50 gr zenzero fresco
qb olio EVO
qb sale
Abbinamento vino
Prosecco di Valdobbiadene DOC

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Riso venere alla creola d’accompagnamento

Caratteristiche:
  • bollitura

Julie Nichols (Jessica Lange) a Michael Dorsey;/Dorothy Michaels (Dustin Hoffman): "Ma non credere che l'abbia fatto senza un ragionamento: ci sono tanti uomini in giro. Io so scegliere: mi guardo intorno molto attentamente, e quando ho trovato quello che penso mi possa rovinare l'esistenza, è lì che me l'accaparro." dal film Tootsie, 1982

  • 40 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • Abbinamento vino

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 31 Ottobre 2023 by Cristina Perrone

Ecco l’altro piatto della mia cena a tema. Il riso venere per alcuni ha un aspetto inquietante, dato il suo colore, ma è profumato e molto buono, unico neo la cottura lunga. In genere è usato per accompagnare altri piatti. Nella mia cena creola è risultato un po’ ibrido, nel senso che in effetti è stato mangiato come un primo più che come un contorno, ma le abitudini italiane sono dure a morire 🙂 in effetti io l’ho messo in tavola subito assieme all’antipasto, il tris di tartare. In genere il riso semplice senza condimento è usato come se fosse pane, proprio per accompagnare gli altri alimenti.

Durante la mia cena lo abbiamo usato un po’ in tutti e due i modi, quindi sia per l’antipasto che per la portata seguente, e di contro alcune volte l’abbiamo mangiato così da solo, soprattutto perché il condimento a base di succo di zenzero ha veramente esaltato tutte le nostre papille gustative. ma soprattutto perché era buonissimo! Fra l’altro fare questo riso è di una semplicità veramente spaventosa, ed ha pochissimi ingredienti. Basico, semplice, ma non per questo meno buono.

L’unica nota dolente è il tempo di cottura: quello che avevo comprato si cuoceva in ben 40 minuti. Riducibili a circa 15 se usiamo la pentola a pressione, che riduce di un terzo il tempo di cottura. Se non riuscite a trovare il riso venere o il riso nero, non disperatevi: come accompagnamento si può tranquillamente usare anche un riso basmati, o meglio un profumatissimo riso jasmine. Non trovate niente di questo? Un riso bianco tranquillo e nostrano andrà benissimo. Non ci sarà la nota esotica, ma ricordiamoci che a noi serve come accompagnamento, non per un piatto vero e proprio. La cosa che invece non deve essere bypassata è proprio lo zenzero. Sarà lui a dare la nota esotica necessaria e che arricchirà il nostro riso.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
45'

Facciamo il riso

Mettiamo l'acqua in una pentola e aspettiamo che bolla. Appena inizia a bollire aggiungiamo il sale e il riso. Io l'ho fatto in maniera tradizionale tanto avevo tempo. Mescoliamo il riso, abbassiamo la fiamma, e con un coperchio che chiuda la pentola per metà lo lasciamo cuocere.

Nel frattempo tagliamo la radice di zenzero a pezzettini, che metteremo in un tovagliolo che poi spremeremo strettissimo per lasciare uscire tutto il succo, e lo raccoglieremo in una ciotolina. Appena il riso è pronto, mi raccomando assaggiate perché è abbastanza coriaceo da cuocere, scolatelo e mettetelo in una ciotola. Una veloce girata di olio EVO, poi bagniamo col succo di zenzero e mescoliamo.

Mi raccomando attenzione, aggiungiamo il succo un cucchiaino alla volta e assaggiamo, lo zenzero va dosato con attenzione. Appena soddisfa il nostro gusto, ultima mescolata, e possiamo servirlo come accompagnamento ai nostri piatti etnici.

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
tris di tartare di pesce crudo
precedente
Tris di tartare di pesce crudo
curry di calamari al cocco
successivo
Curry di calamaretti al cocco
tris di tartare di pesce crudo
precedente
Tris di tartare di pesce crudo
curry di calamari al cocco
successivo
Curry di calamaretti al cocco

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: