0 0
Risolatte al cocco

Condividi sul tuo social network:

Oppure si puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Calcola le porzioni:
250 g di latte di cocco
250 g di latte
60 g di riso arborio o a chicchi corti, per dolci
75 g di zucchero
cannella in polvere
la scorza di mezzo limone
abbinamento vino
Muscat de Rivesaltes

Salva questa ricetta nei Preferiti

devi accedere o registrartiper aggiungere / aggiungere ai preferiti questo contenuto.

Risolatte al cocco

Caratteristiche:
  • bollitura
Cucina:

Sandy Olsson (Olivia Newton-John) a Danny Zuko (John travolta): "Dimmi tutto... cocco!" dal film Grease, 1978

  • 35 minuti
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • abbinamento vino

Istruzioni

Condividi

Ultimo aggiornamento il 25 Aprile 2023 by Cristina Perrone

La cena fa l’occhiolino all’oriente, e come dessert ho optato per qualcosa che lo richiamasse. Niente di meglio quindi che di un po’ di riso e del cocco per proiettarci nel misterioso oriente. Ho chiuso la mia cena a tema con questo dessert perché nel momento stesso in cui l’ho pensato mi era venuta una voglia da paura. Era già parecchio che non lo facevo, io adoro il risolatte, volevo una preparazione semplice e non eccessivamente faticosa ma che fosse qualcosa di morbido e cremoso. Il risolatte è delizioso, ma fatto col latte di cocco è davvero da urlo!

Fra l’altro è diffusissimo in tutto il mondo. Qualche esempio?

Riisipuuro (Finlandia), tipico dell’avvento e di Natale, con zucchero e cannella.

Arroz doce (Portogallo) con riso, zucchero, latte, uova, cannella e scorza di limone

Arroz con leche (Spagna, Argentina, Ecuador, Perù, Messico) con latte, zucchero; a volte con cannella e limone

Сутлијаш (Macedonia) tipico con semi di papavero

Milchreis (Germania) con riso, latte, zucchero, cannella, salsa di mele, roter Grütze o ciliegie

Tejberizs (Ungheria) con uvetta, cannella e/o cacao

Riz au lait (Francia) con vaniglia e/o cannella

Rice Pudding (Gran Bretagna), con latte, addolcito con zucchero o marmellata

E via così. In tutta l’Europa ci sono questi dolci, molto simili l’uno con l’altro, la base è sempre il riso e il latte.

E la Francia ne ha fatta una versione gourmet. Lo chef Alain Ducasse, che propone ricette di altissimo livello e di notevole difficoltà, ne ha fatto una versione gourmet. Golosa e sfiziosa nella sua semplicità.

Print Friendly, PDF & Email

Steps

1
Fatto
40'

prepariamo il risolatte

Prendiamo il latte e il latte di cocco, lo zucchero, la scorza del limone e mettiamo tutto sul fuoco. Appena prende bollore versiamo il riso, mescoliamo bene, abbassiamo la fiamma e a fuoco dolcissimo dobbiamo far cuocere il tutto. Il riso si deve stracuocere, deve quasi diventare una pappa. Stiamo sempre attenti che non attacchi, e se fosse necessario rabbocchiamo con altro latte, perché noi vogliamo un dolce al cucchiaio cremoso, non secco.

Una volta pronto mettiamolo da parte. Il mio era pronto intorno alle 18, l'ho quindi lasciato a temperatura ambiente. Se lo faceste con molto anticipo mettetelo nel frigorifero, nella posizione meno fredda. E il nostro "budino di riso" o "crema di riso" è pronto. Semplice, goloso e veloce. Al momento di servirlo lo dividiamo nelle coppe individuali, spolveriamo un poco di cannella, e godiamoci un voluttuoso budino di riso al gusto di cocco.

Recensioni Ricette

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, usa il modulo qui sotto per scrivere la tua recensione
granita-di-cetriolo-e-zenzero
precedente
Granita di succo di cetriolo e zenzero
Krapfen
successivo
Krapfen, la ricetta originale
granita-di-cetriolo-e-zenzero
precedente
Granita di succo di cetriolo e zenzero
Krapfen
successivo
Krapfen, la ricetta originale

2 Commenti Nascondi i commenti

Ciao Silvia, se hai letto la ricetta con lo smartphone devi schiacciare il segno “+” accanto agli ingredienti, così ti si aprono. Te li riporto qui per qualsiasi evenienza:
250 g di latte di cocco
250 g di latte
60 g di riso arborio (o riso a chicchi corti)
75 g di zucchero
cannella in polvere
la scorza di mezzo limone

Così puoi farlo con gli ingredienti esatti 🙂
Ciao ciao.

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: