Ingredienti
-
2 peperoni gialli
-
1 confezione di burrata
-
qualche foglia di basilico
-
per la salsa tonnata
-
1 tuorli
-
mezzo limone
-
1 cucchiaio di aceto bianco
-
mezzo bicchiere di olio di risoo in alternativa un buon olio di semi
-
200 g di tonno in scatola
-
1 cucchiaino di capperi
-
3 acciughe sott'olio
-
abbinamento vino
-
Alezio Rosato DOC
-
Trentino Müller Thurgau DOC
-
Riviera del Garda Classico Chiaretto DOC
Istruzioni
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone
Fino ad adesso la mia cena a tema è stata di un certo spessore, per cui ho deciso di fare un secondo di verdura, e cosa c’è di più giallo dei peperoni gialli? Qui non era difficile recuperare qualcosa di questo colore, i nostrani peperoni hanno un bellissimo e abbagliante color giallo sole. E’ così bello quel colore che mette allegria.
Devo confessare che sono stati davvero buonissimi e sfiziosi. Dopo le lasagne ci voleva qualcosa di meno impegnativo, e dei rotolini di falde di peperone con burrata e basilico sono l’ideale. Siccome non devono essere mangiati caldi ma a temperatura ambiente, anche questi si possono preparare in anticipo. Li conserviamo in frigo e un’ora prima di mangiare li tiriamo fuori per non servirli troppo freddi.
Per chi pensa che siano pesanti, la risposta è “NI”. Nel senso che quello che è indigesto è la pelle dei peperoni, non i peperoni stessi. infatti nella ricetta io li tratto, togliendo loro la pelle con un sistema semplice e veloce. Dopo averli cotti in forno, li ho messi in un sacchettino di plastica. Sarà la loro stessa condensa a far spellare agevolmente i peperoni.
Se avete mai provato a spellarli subito dopo cotti sapete di cosa parlo, perché farlo subito dopo vuol dire fare una fatica immane, la pelle sembra non abbia la minima voglia di venir via. Mentre con questo metodo non si fa nessuna fatica, e la pelle viene via praticamente solo guardandola.
Una bella comodità, non abbiamo più scuse per non mangiare i peperoni. Che poi diciamocelo, sono buonissimi. Anche per fare una salsa ai peperoni, conoscendo il trucchetto della pelle si può fare quello che vogliamo 🙂 .
Steps
1
Fatto
30'
|
cuociamo i peperoniMettiamo della carta forno sulla gratella del forno stesso, e lo accendiamo a 190/200°. Quando è arrivato a temperatura, prendiamo i nostri due peperoni, li laviamo, li asciughiamo, e li mettiamo in forno. Dovranno brunirsi, ci vorrà circa 20 o 30 minuti, dipende dai forni. A metà cottura li giriamo, per far cuocere anche la parte sotto. Appena pronti li togliamo dal forno e li mettiamo in un sacchetto di plastica, tipo quelli per surgelare, prendendoli con una pinza per non bruciarci. Chiudiamo con un nodo il sacchetto e li lasciamo da parte a intiepidirsi. Questo procedimento permetterà di spellarli senza fatica nel tempo di un battito di ciglia. Anche perché comunque dobbiamo farli raffreddare un poco, non possiamo maneggiarli bollenti. Quando saranno tiepidi, potremo spellarli agevolmente e in pochi secondi grazie al vapore che avranno sviluppato chiusi nel sacchetto. |
2
Fatto
20'
|
la salsa tonnataLa salsa tonnata non è altro che una normale maionese alla quale aggiungiamo tonno, acciughine sott'olio e capperi. Io do ovviamente la ricetta per fare anche la maionese, ma chi non volesse può comprare della maionese già pronta e frullarla col miniper assieme a tonno capperi e acciughe. Io siccome sono una talebana me la faccio sempre in casa, ci vogliono solo pochi minuti. ( E ne guadagna il sapore). Mettiamo tutti gli ingredienti per la maionese nel bicchiere del minipimer o nel frullatore, cioè l'uovo, il limone, l'aceto e l'olio, e frulliamo. L'olio non mettiamolo tutto subito, meglio metterne una parte e poi aggiungerlo in caso di bisogno. Se fosse troppo liquida aggiungiamo ulteriore olio ma sempre poco a poco. Una volta pronta aggiungiamo il tonno i capperi e le acciughine e diamo un ultima frullata. Pronta! La possiamo mettere in frigo a rassodarsi. |
3
Fatto
10'
|
terminiamo e serviamoAdesso prendiamo i peperoni e tagliamoli per il lungo in modo da ricavare delle strisce. Le farciamo con della burrata che avremo tagliato a pezzettini (la mia era così morbida che bastava guardarla per tagliarla!) e mescolata con foglie di basilico e qualche goccia di olio EVO, così semplicemente. Arrotoliamo, e serviamo in un piatto dove avremo messo sul fondo un velo di salsa tonnata. Si possono preparare in anticipo e mangiare a temperatura ambiente, e col caldo di tarda primavera e dell'estate sono ottimi freddi! Ed anche il secondo piatto giallo della mia cena a tema è pronto! |