Ingredienti
-
12 scampi
-
24 fette pancettaquella affumicata non è consigliabile, troppo invasiva. Le fette devono essere sottili.
-
1 mangocontrollate che abbia una giusta maturazione
-
abbinamento vino
-
Prosecco di Valdobbiadene DOC
Istruzioni
Ultimo aggiornamento il 13 Dicembre 2021 by Cristina Perrone
Devo dire una cena a tema che non mi ha impegnata più di tanto, ottimi soprattutto questi scampi con pancetta. Molte preparazioni sono state davvero semplici e veloci. Il che non si traduce con cibi cattivi, perché l’unica cosa che mi era rimasta dopo la cena erano i piatti da lavare, nessun avanzo! E per chi cucina è fonte di grande soddisfazione ovviamente. Fra l’altro avevo trovato degli scampi strepitosi e freschissimi, come potevo non usarli? Ci sarebbe voluto il bacon, per essere precisi. Non avendolo trovato, mi sono affidata alla nostrana pancetta
Facendo tutte le mie ricerche avevo infatti appurato che la cucina della Louisiana mescola spesso carne e pesce, ad essere precisi usano molta carne di maiale. Soprattutto il bacon, che usano in molti piatti, indifferentemente che siano di terra o di mare. Gamberi e scampi vengono mescolati con insaccati tipici cajun e maiale, creando dei piatti molto particolari e molto caratteristici.
tanto per fare un esempio, ci sono due famosi piatti fatti in questo modo: Il piatto chiamato Jambalaya e il famoso Gumbo vengono fatti gamberi o scampi, pomodoro, prosciutto e salsiccia. Una mescolanza inusuale e che mi riservo di assaggiare il prima possibile perché mi incuriosisce molto. Dobbiamo anche considerare che la cucina creola è il risultato di varie mescolanze di varie cucine
Steps
1
Fatto
10'
|
Prepariamo la salsa al mangoFate a pezzettini il mango, mettetelo in un frullatore con qualche goccia di limone e frullatelo. Se invece vi piace dalla consistenza più granulosa o lo battete con un coltello o lo passate allo schiacciapatate, a me piace liscio frullato. Per vedere se è maturo al punto giusto toccatelo: se è troppo duro è acerbo, se è troppo mollo probabilmente è "passato". Deve risultare morbido e cedevole ma non troppo. Mettete questa salsina in frigo coperta di pellicola se la preparate in anticipo. |
2
Fatto
40'
|
Prepariamo gli scampi.Puliamo gli scampi togliendo il budellino nero dell’intestino, che ho notato molti tendono a lasciare per pigrizia ma corre il rischio di dare un retrogusto non buono al piatto. Cerchiamo di lasciarli interi, in modo da avvoltolarli bene nella pancetta. Appoggiamoli su una teglia che abbiamo foderato di carta forno e li mettiamo in forno una decina di minuti a 200° ( o comunque fino a che non vediamo la pancetta diventare trasparente), e qualche minuto col grill, giusto da fargli diventare croccanti. Servite nel piatto gli scampi con di fianco una mini-ciotolina piena di salsa al mango, dove ognuno prenderà il suo scampo finger-style e lo tufferà nella salsina prima di mangiarlo. Estremamente voluttuoso!!! |