Ingredienti
-
1 cachiche sia ben maturo
-
qualche fetta di formaggio stilton
-
1 bicchiere di Porto Tawny Graham's 10 anni
-
abbinamento vino
-
lo stesso porto, obviously
Istruzioni
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2022 by Cristina Perrone
Io e mia sorella stavamo cercando un antipasto da presentare a dei nostri ospiti. Volevamo che fosse particolare, come al nostro solito. Mentre decidevamo, ci stavamo mangiucchiando i rimasugli dello stilton al porto che avevo rifatto appositamente per farglielo assaggiare.
Mentre chiacchieravamo sul cosa preparare, mia sorella aveva “vagamente” apprezzato lo stilton, infatti non ne era rimasto nemmeno una briciola! Così mi diede la sua idea: per fare il normale stilton al proto ci vuole un periodo di riposo di una o due settimane, in modo che il formaggio prenda il sapore del Porto. Ma lei chiese se era possibile farne una versione “veloce”, magari aggiungendo qualcos’altro, frutta per esempio.
E siccome mi era rimasto un altro bel pezzo di stilton e in quel momento gli occhi mi sono caduti sui alcuni cachi, perché non inventarci un’antipasto fresco ed estremamente goloso e raffinato? Siamo proprio in stagione per i cachi, ed è un frutto che adoro, nonostante io preferisca i frutti dell’estate e/o tropicali.
Volevamo qualcosa di diverso, ed eccolo qui, anche se a dirla tutta mi sembrava veramente troppo troppissimo semplice. C’era solo un modo, testarlo sul campo. Ne abbiamo preso un pezzettino, ci abbiamo aggiunto i cachi, e una generosa dose di Porto invecchiato minimo 10 anni. E ci si è aperto un mondo! Stranamente i dolcissimi cachi si sposano perfettamente con l’erborinato Stilton. Sul Porto poi non ne parliamo, ha chiuso il cerchio perfettamente mescolandosi coi cachi e il formaggio e unendoli.
Inutile dire che abbiamo presentato questo antipasto la sera della cena, che ha suscitato ondate di ammirazione. E ha solo 3 ingredienti! Come antipasto, ma qualcuno vieta di servirlo come un particolarissimo dessert?
Steps
1
Fatto
15'
|
prepariamo e serviamoLa preparazione è velocissima. Mettiamo in un contenitore lo Stilton spezzettato. Io ho usato un bicchiere da martini perché mi piace giocare con la trasparenza del vetro, ma possiamo usare il contenitore che più ci aggrada. Sbucciamo il caco e mettiamo la polpa nel frullatore. Frulliamo. Finito. La polpa di caco frullata è semplicemente deliziosa, peccato che è un frutto che si usa poco. Fra l'altro associato a un formaggio erborinato fa esplodere i gusti in maniera esponenziale. Uno strato di formaggio, uno strato di mousse di caco. Io ho aggiunto per ultimo una riduzione al porto, ottenuta facendo restringere in una pentola sul fuoco un bicchiere di Porto fino a che non diventa della consistenza del caramello. Ma è gradevolissimo anche con una semplicissima spruzzata di Porto non ristretto. (ovviamente io e mia sorella ci siamo divertite a provarlo in tutti i modi). In pochi minuti servirete ai vostri ospiti (e a voi stessi) qualcosa di veramente speciale, adatto soprattutto per le feste. Ma che dico? Adatto sempre. |