Quando ho visto la salicornia al banco del pesce non ci volevo credere, e ne ho preso subito un poco. L’ideale per la mia cena a tema. Non sapevo ancora...
Mi sono ritrovata con una quantità industriale di cannolicchi. Un frutto del mare delizioso, carnoso, e pieno di sapore. Bassissimo contenuto di grassi, praticamente privo di colesterolo ed è una...
Con temperature che si avvicinano ai 40 gradi, c’è solo una ricerca spasmodica: quella all’alimento fresco, come in questo caso una bella cruditè di gamberoni. Siccome non si può vivere...
Ed eccoci alla fine della mia cena a tema sul thanksgiving day, il giorno del ringraziamento Americano. Ma la fine non è meno dell’inizio, questa torta di zucca, la classica...
Eccoci arrivati alla portata principale e insostituibile di ogni thanksgiving day che si rispetti, cioè il tacchino ripieno di castagne, fatto ovviamente per la mia cena a tema sul thanksgiving...
Il cornbread, il pane usato e strausato nel thanksgiving day. Siamo convinti solo perché cuciniamo da anni, magari ci informiamo tanto, e andiamo a cena nei ristoranti di chef stellati,...
La crema di funghi americana è quello che viene considerato un antipasto della mia cena a tema sul thanksigiving day. Probabilmente noi Italiani lo considereremmo un primo piatto, ma sui...
Si aprano le danze e le apriamo col cocktail Tintoretto! Ecco l’apertura della mia cena a tema sul thanksgiving day. Come avevo detto nel post sulla cena a tema, ho...
Chissà quante volte e in quanti film, telefilm, serie TV abbiamo visto e sentito di questo thanksgiving day, il pranzo del ringraziamento americano. Fino a poco tempo fa ne sapevo...
Ed eccoci al dessert, il mio gelato al brandy CON tartufo, ed alla fine della mia cena a tema, con protagonista il tartufo. In effetti devo dire che all’inizio sono...
Ed eccoci al contorno della mia cena a tema. So che c’erano già le patate come contorno, però avevo voglia di qualcosa di morbido, di sensuale, insomma qualcosa che uscisse...
E con l’agnello marinato siamo arrivati al secondo piatto della mia cena a tema col tartufo nero estivo scorzone. In pratica non è altro che un semplicissimo e basico agnello...
Da sempre sono affascinata dai miti e leggende greche, e non conoscevo questa leggenda sulla nascita del tartufo, una leggenda molto poetica, anche se come tutti i racconti greci racchiude...
Un intero tagliere di bruschette è sempre una gioia per gli occhi, e soprattutto rimane un qualcosa di molto goloso. Mentre lo preparavo non vedevo l’ora di assaggiarlo. Entriamo nel...
La mia cena a tema col tartufo nero estivo ha inizio. La prima cosa da fare è la salsa al tartufo, perché è la base che accompagnerà varie portate. Devo...
Ho trattato spesso i tartufi sul mio blog, nero o bianco che siano, perché fanno parte di una delle mie debolezze alimentari. Mi ricordo che in periodo puberale appena sentivo...
Io ho un rapporto di amore intenso coi formaggi, mi piacciono anche solo presi così, a morsi, in un panino, mangiati solo per il gusto di mangiarli. I piatti di...
Asiago condito, un altro componente della mia cena a tema con tema formaggi. E’ qualcosa che si può fare sempre, con minimi ingredienti, e velocissimo. Io lo servo usualmente quando...
Piadine morbide, che anche dopo cotte si riescono ad arrotolare e/o a piegare benissimo. Ma… ma con un qualcosa di diverso e molto gustoso: olive taggiasche snocciolate nell’impasto! Quelle nella...
Altro sfizio della mia cena a tema sui formaggi sono questi cromesquis fatti col roquefort. La differenza con le nostre polpette? Bhe, la caratteristica principale dei cromesquis è che devono...
E per la mia cena a tema di formaggi ecco il tomino. Ero partita col volerlo fare fritto. In genere si usa o grigliato, o impanato e fritto. Quando è...
Come sono soddisfatta di questa cosa, finalmente sono riuscita a fare il caviale di succo d’arancia! E come è stato soddisfacente servirla durante la mia cena a tema e godersi...
Una cena speciale francese. La Normandia con le sue distese di ostriche, i borghi della Bretagna. I castelli della Loira e la città che è la reincarnazione del romanticismo, Parigi,...
Quando è iniziata la sfida a fare le lumache, una sera parlandone affermavano che le lumache, per quanto ne sapevano, erano fatte solo alla Bourguignonne, secondo la tradizione francese. In...
E si continua con le ricette della mia cena a tema, adesso tocca al roquefort. E’ proprio in questa occasione che ho scoperto le “cromesquis” (il che prova che davvero...
Il primo piatto della mia cena a tema francese, cioè i ravioli con ripieno di lumache (escargot) conditi con una crema di champignon e curry. Anche in questo piatto c’era...
Ed eccoci all’ultimo piatto della mia cena a tema creola. Le banane al rum, altresì chiamate Bananas Foster. Una portata che fra me e me giudicavo giusto un di più…...
Devo dire una cena a tema che non mi ha impegnata più di tanto, ottimi soprattutto questi scampi con pancetta. Molte preparazioni sono state davvero semplici e veloci. Il che...
Che bello il film “Amore, cucina e curry”. Me ne sono innamorata appena l’ho visto. Mi piace tutto il cast, soprattutto lei, una Helen Mirren strepitosa. E del curry ne...
Ecco l’altro piatto della mia cena a tema. Il riso venere per alcuni ha un aspetto inquietante, dato il suo colore, ma è profumato e molto buono, unico neo la...