Era una giornata “nata stanca”. Era una domenica, ero da sola, ero in fase “relax 2.0”. Sì perché ogni tanto vengo presa dalle domeniche surreali, specialmente quando sono da sola...
Era già da un po’ di tempo che volevo fare una cheesecake salata, anche perché trasformarla da dolce a salata non è assolutamente difficile. Ho usato un prodotto che amo...
La solita pasta con le zucchine? I soliti fiori di zucca? In effetti credo che esistano milioni di trilioni di ricette sulla pasta con le zucchine: fritte, stufate, in bianco,...
Lo so che non verrò creduta, ma se dico che fra castelmagno e barbaresco questa è una ricetta del riciclo, mi credereste? Eppure è frutto di quello che io chiamo...
Il pomeriggio so che la sera avrò ospiti improvvisi. Panico! Cosa ho in frigo? Cosa ho in freezer? Ma soprattutto, quanto tempo ho? Poco! I primi momenti entro sempre in...
Ed ecco il primo piatto della mia cena a tema, sua maestà foglia d’ostrica è finalmente sulla mia tavola con tutto il suo incredibile sapore, aiutata soprattutto dalla mia “crema...
Per arrivare a fare queste lasagne ricce c’è stato un lungo percorso 🙂 . Fare un primo piatto giallo non è stata un’impresa facile. Continuava a tornarmi in mente il...
Con questi deliziosi bocconcini apriamo le danze per la mia cena a tema, dedicata alle donne e alla festa delle donne. Oltre che come filo conduttore il giallo delle mimose,...
In genere non amo il connubio formaggio/pesce, ma ho fatto un’eccezione per questo calamaro che volevo già assaggiare da un po’, anche perché una ricotta delicata profumata all’arancio rende l’insieme...
Stavo girando intorno a una golosa crema di banane già da qualche settimana. Non c’è un motivo particolare, combinazione a casa avevo molte banane e avevo parecchio voglia di qualcosa...
Ci sono tagli, come la coda di manzo, che sono totalmente sottovalutati. Oppure usati per fare solo uno o due piatti, in questo caso la favolosa coda alla vaccinara, ma...
Con questo post ho deciso di fare una summa di qualcosa che adoro da morire fare, cioè varie salse di accompagnamento. Non parlo delle salse classiche, i cardini della cucina,...
Momenti di serendipity davanti a un frigo vuoto, altalenando fra la voglia di qualcosa di sfizioso e la voglia di non fare niente, quei momenti dove si è indecisi anche...
Con temperature che si avvicinano ai 40 gradi, c’è solo una ricerca spasmodica: quella all’alimento fresco, come in questo caso una bella cruditè di gamberoni. Siccome non si può vivere...
Finalmente l’ho fatto, è passato un sacco di tempo ma l’ho fatto. Il gateaux, o gattò, di patate, che a me piace farlo come ho visto fare dalla mia carissima...
Avevo un po’ di pesche da far fuori prima che con questo caldo fossero preda di milioni di moscerini. Io adoro le pesche, le mangerei anche col cappuccino, e quest’anno...
Ho voluto fare una questa “cocco cheesecake” in modo che fosse un po’diversa dal solito, non la solita codificata, che rischia di sembrare uguale a tutte le cheesecake del mondo....
Piccola premessa: io adoro gli gnocchi e la scarola. Di patate, di stracchino, semplici, complicati, alla romana, del nord, del sud, alla qualsiasicosasivoglia, io adoro gli gnocchi. Quello che somiglia...
Io e mia sorella stavamo cercando un antipasto da presentare a dei nostri ospiti. Volevamo che fosse particolare, come al nostro solito. Mentre decidevamo, ci stavamo mangiucchiando i rimasugli dello...
Il re dei formaggi inglesi: ho assaggiato per la prima volta il Blue Stilton (come lo chiamano in Inghilterra) e me ne sono innamorata. Molto simile al nostrano gorgonzola e...
La crema di funghi americana è quello che viene considerato un antipasto della mia cena a tema sul thanksigiving day. Probabilmente noi Italiani lo considereremmo un primo piatto, ma sui...
Ed eccoci con uno dei miei lievitati preferiti, il Danubio! Un rustico fra il salato e il dolce di origine napoletana. Salato perché il ripieno è con salame (o affettati...
Caro Allan Bay, lei ha assolutamente ragione! Saranno anche calorici, più pesanti, ma i veri formaggi sono indiscutibilmente grassi. E sono anche infinitamente più buoni. Ed oggi protagonista proprio il...
Gli gnocchi alla parigina, ho trovato in rete versioni contrastanti. Chi dice che si chiamano “alla parigina” proprio perché nati a Parigi, e chi dice che gli gnocchi sono comunque...
Avere un blog di cucina è bello, io adoro scrivere ricette perché mi rilassa e mi rischiara la mente. Ma ogni tanto devo fare una piccola marcia indietro e mettermi...
Maionese fatta in casa sì ma dietetica. Doveva succedere… dopo un mese di stravizi, dopo aver invitato mezzo mondo a cena a casa mia, e dopo essere stata invitata dall’altro...
Ho visto da molto poco questo film, sarà qualche mese. Inizialmente ero curiosa, ma pensavo che non mi avrebbe preso più di tanto. Poi mi ha appassionato. E appena sono...
Venezia non è solo la città strepitosa che sappiamo, ha anche questa gustosa caratteristica, cioè i tramezzini veneziani, conosciuti all’estero come “venetian sandwich”. Questo tramezzino fa parte delle abitudini alimentari...
Ma quanto sono buone le lasagne? E quelle al pesto non fanno eccezione. Ma… c’è un MA! Per amor di precisione devo fare un distinguo. Ci sono le lasagne Portofino,...