Passiamo da una ricetta laboriosa, a una ricetta che si fa in una manciata di minuti e con pochissimi ingredienti. Frutto di una cucina del riciclo, perché fatta con quello...
Andavo dietro a dei ravioli ripieni di coda di rospo da parecchi mesi. Il problema dei ravioli ripieni di pesce è che hanno sempre uno strano retrogusto di “merluzzo”. Per...
Ecco fatto ci sono ricaduta. Le trilogie, cioè più versioni di una stessa base, hanno su di me lo stesso effetto di una calamita. Non riesco, le adoro proprio. Ma...
La cima, una ricetta storica che proviene direttamente dalla vecchia Genova. Come avrà capito chi mi segue da un po’, io adoro ogni tanto rispolverare i piatti della tradizione, italiani...
Questa salsa di fiori di zucchini mi ha entusiasmato da morire. Un vero concentrato di sapore di queste meraviglie vegetali. Anzi, tutto il piatto mi ha entusiasmato. Anche questa ricetta...
Questa ricetta ha una storia, come la maggior parte delle mie ricette. Ma andiamo con ordine. Da parecchi anni sono preda di una bruttissima insonnia, non è raro che mi...
Era tanto che volevo provare a fare “questa cosa” del grande Gualtiero Marchesi. E’ stata più una forma di “divertissement”, unita alla curiosità di assaggiarla per vedere che impressione faceva....
Chi mi segue da un po’ sa che sotto le feste io e mia sorella ci divertiamo da morire a fare qualcosa di poco usuale, stiamo infatti parlando di uova...
Cos’hanno in comune l’anatra, con una certa “Fiammante” e con MTV Toscana? MTV Toscana 2021: Il Movimento Turismo del Vino Toscana ha indetto un premio enogastronomico, chiamato “la merenda d’autunno...
Ed ecco il “cocktail Canaletto”, l’ultimo protagonista della mia cena a tema. Siccome per fare la maionese ai lamponi mi era rimasto abbastanza succo, e in frigo c’erano alcune bottiglie...
L’antipasto della mia cena a tema ha fatto strabuzzare gli occhi ai miei ospiti. Devo ammettere che si presenta davvero in maniera particolare. E poi è sfiziosissima da mangiare. Devo...
Comincia a fare caldo, si ha voglia di qualcosa di fresco, adesso che si può circolare nelle zone bianche si ha il piacere di vedere parenti e amici, e fa...
Devo ammettere che ogni tanto ci azzecco davvero. Ogni tanto mi riesce davvero un bel colpo gobbo. Che in questo caso si traduce con una morbida e sensuale crema al...
Mi era presa una voglia incredibile di vongole. Avevo della fregula, la classica pasta sarda (Ehm… non la fregola! Come dice wikipedia nelle note la parola è riferita ad appetito...
Finalmente dopo aver speso un sacco di tempo al restyling del mio sito si torna a fare la cosa che più ci piace, cioè scrivere ricette. Effettivamente sono rimasta ferma...
Rieccoci al dopo feste. E rieccoci al problema di dover smaltire/consumare/sfruttare tutto quello che rimane, sia cotto che crudo. Questo perché io odio visceralmente buttare via il cibo. E siccome...
Altro esperimento con la CBT, o cottura sous-vide, o cottura sottovuoto a bassa temperatura, comunque la si voglia chiamare. Un piatto veramente strepitoso, recuperato da… udite udite… da quello che...
Ed ecco il risultato della rimanenza di carne della ricetta precedente, quella con le polpette in brodo di ossobuco. Avevo appositamente fatto più carne per poi riciclarla per un piatto...
Ok, mettetevi comodi, perché stiamo parlando di una ricetta monumentale. Una ricetta tradizionale, mantenuta in vita da irriducibili affezionati ma che nelle case si fa sempre meno, perché insomma, non...
Oltre al classico margarita, un cocktail che fra l’altro adoro e che prendo spesso durante le apericene con le mie amiche, in America va per la maggiore lo strawberry margarita...
Con questi rösti di patate siamo finalmente arrivati alla fine della mia cena a tema. Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Stiamo parlando di una sorta di frittelle di patate...
Questi finger food mi sono venuti in mente mentre rimuginavo su che antipasto fare per la mia cena a tema con sua maestà il salmone. Siamo ad agosto, volevo qualcosa...
Gli ossibuchi è un taglio di carne che adoro particolarmente. Non per nulla il mio primo esperimento di cottura sous-vide l’avevo fatto proprio con degli ossibuchi, per un secondo piatto....
Seconda puntata della faraona cotta sous-vide. A seguito di quella ricetta mi era avanzato molto fondo di cottura. Buttarlo? In cucina non si butta niente! Allora usiamolo. Era così denso,...
Chi mi segue da un po’ sa quanto io soffra di insonnia. E sa che durante le mie lunghe notti insonni, quando non ho voglia di guardare la televisione, giro...
Questa faraona è un altro tentativo con la cucina a bassa temperatura, e un altro piatto soddisfacente. Devo confessare che mi stupisco continuamente ogni volta che uso questo metodo. Le...
Questo piatto nasce in un modo e si evolve in un altro. Ormai preda di incontenibile passione per la cottura sous vide che mi ha letteralmente “agganciata” oltre ogni dire,...
In famiglia io e mia sorella siamo universalmente conosciute come radicalmente diverse e opposte l’una dall’altra: lei è un’ordinata organizzata e fa pasticci inenarrabili in cucina, io sono disordinata disorganizzata...
Cucinare questo roll di petto d’anatra su petali di cipolla mi ha davvero entusiasmato. La cottura sous-vide mi sta prendendo la mano. Faccio cose che ho sempre fatto e mi...
Ho rivisto con occhio un poco più critico questo film abbastanza datato. Devo ancora decidere se mi piace o no. La genialità di Kubrick è indiscutibile, ma alcuni passi del...