Sono ricaduta sui buffet, confesso che sono una mia debolezza. Per un pranzo con amici sono partita dal voler fare “giusto – due – cosine – di – antipasto” a...
La scoperta di questo tuorlo cucinato in maniera così strana è assolutamente casuale. Ed è anche una ricetta stellata! Si fa in veramente pochi minuti, ed è sfiziosissima. Da una...
Non panificavo e/o facevo la focaccia già da parecchio tempo. Non so perché, ma avevo disertato questa parte della mia passione gastronomica. Strano per me, che adoro lievitati, pane e...
Sandwich Montecristo… Cosa sarà mai? Di base è la versione americana di un normalissimo panino prosciutto e formaggio, affine ai nostri toast, che sono affini al croque-monsieur francese, insomma affinità...
Passiamo da una ricetta laboriosa, a una ricetta che si fa in una manciata di minuti e con pochissimi ingredienti. Frutto di una cucina del riciclo, perché fatta con quello...
Cosa sono questi smørrebrød dal nome impronunciabile e inguardabile? Sono dei panini, dei tramezzini, dei sandwich. O forse è meglio dire che sono un mix di tutti e 3 insieme...
Dopo la ricetta dei muffin inglesi seguono ovviamente le uova alla Benedict. Un piccolo piatto che sembra semplice da fare ma che nasconde in sé ben due insidie. L’uovo in...
Mi sono cimentata negli english muffin, era da tanto che volevo farli e assaggiarli. No la foto non è sbagliata, sono proprio loro. Faccio un piccolo distinguo: abbiamo i muffins,...
Al momento che scrivo il post credo di aver fatto questo antipastino a base di mini toast non so quante volte: la prima volta per curiosità, poi perché mi è...
Ok, alzi la mano a chi non piacciono gli hot dog. Dai piccini ai grandi, più o meno li amiamo tutti. Sono quelle cose che è piacevole mangiare fuori, all’...
Finalmente ho fatto la pizza al padellino, o al tegamino. Ma di cosa stiamo parlando? Per carità, non toglierà mai il posto a Sua Maestà Stupenderrima Pizza Napoletana, che io...
Cos’hanno in comune l’anatra, con una certa “Fiammante” e con MTV Toscana? MTV Toscana 2021: Il Movimento Turismo del Vino Toscana ha indetto un premio enogastronomico, chiamato “la merenda d’autunno...
Adoro pani e companatici, e ho adorato queste focaccine sin dal primo morso.. E siccome a me non manca mai la sfoglia di pasta per pizza pronta, non si sa...
Siamo a fine maggio e fa davvero caldo. La casa era a posto, io mi godevo un meritato giorno di riposo dal lavoro, e non avevo voglia di fare niente...
Continua la quarantena, si continua a sperimentare in cucina. Sono da sempre golosissima di pane con le olive. Anche se non sono una gran mangiatrice di pane, ci sono alcuni...
Adoro gli articoli dove in un unico posto si possa trovare la risposta a molte domande, e mi piaceva l’idea di farne uno che parlasse di sua maestà il pane,...
Questa è una ricetta molto particolare. La prima volta l’ho assaggiata a casa di alcuni nostri amici russi, che una volta andati in pensione a Mosca hanno venduto tutto e...
Avevo voglia di pane carasau, era una vita che non lo mangiavo, e stavo pensando come utilizzarlo. Siccome la sera avevo ospiti, poteva essere un’occasione per sfruttarlo. Coi miei amici...
C’è qualcosa di sacro nel pane, per parafrasare Kahlil Gibran. I simbolismi, i significati, il modo che ha per ricorrere sempre nella nostra vita, nei proverbi, nelle citazioni, nella quotidianità....
Tanto per cambiare avevo organizzato una domenica con parecchie persone (11 in tutto) e molto carinamente uno ha portato il primo e un altro il secondo, per non farmi stancare....
Li inseguo da secoli, e finalmente ce l’ho fatta! Cosa sono queste cose strane con questo nome impronunciabile? Credo che l’Ikea sia conosciuta ormai da tutti. Quando lavoravo a Milano...
In genere spolveriamo la pasta con parmigiano o pecorino, e noto che si usa poco spolverarla con delle molliche di pane abbrustolito. Eppure è un procedimento che cambia totalmente il...
Caldo, caldo, caldo. Siamo a settembre e fa caldo. Con le temperature di quest’estate chi ha voglia di accendere fuochi e cucinare? le uniche cose che vengono in mente sono...
Prima portata della mia cena a tema, tutta dedicata al baccalà, un tempo piatto povero e adesso considerato gourmet. L’antipasto è un piatto tipico della Liguria, le frittelle di baccalà...
La torta tramezzino non delude mai. Da quando l’ho scoperto, circa due anni fa, è rimasto nel posto di rilievo della mia top ten personale. Non è solo coreografico, è...
E siamo proprio in tema di seduzione, perché questi mini hamburger che ho fatto per la mia cena a tema, hanno conquistato tutti, me compresa. Che molto spesso non so...
Avevo una piccola cena ed ero indecisissima sul cosa fare come antipasto, anche se ero già indirizzata a fare dei crostini. Ma mi sembravano fatti e rifatti. Volevo qualcosa che...
Bread pudding? Da cosa nasce? Nasce da una domenica. Di pomeriggio. In una giornata uggiosa. Un po’ di noia che pervade. Sola in casa. A un certo punto, irrefrenabile, la...
Finalmente assaggio in una volta sola due cose nuove: il granciporro, e la salsa di pane di Antonino Cannavacciuolo. Li voglio fare da mesi ma non trovavo mai la congiuntura...
Questo piatto con la piadina è nato a seguito di un “e adesso che faccio?”. Nella mia cena a tema mi era avanzato giusto una manciata di cannolicchi, e un...