Il cornbread, il pane usato e strausato nel thanksgiving day. Siamo convinti solo perché cuciniamo da anni, magari ci informiamo tanto, e andiamo a cena nei ristoranti di chef stellati,...
Ed eccoci con uno dei miei lievitati preferiti, il Danubio! Un rustico fra il salato e il dolce di origine napoletana. Salato perché il ripieno è con salame (o affettati...
Avere un blog di cucina è bello, io adoro scrivere ricette perché mi rilassa e mi rischiara la mente. Ma ogni tanto devo fare una piccola marcia indietro e mettermi...
Visto che questo agosto ci ha regalato parecchi giorni brutti e di pioggia, una sera non so perché, come se avessi acceso una lampadina, complice forse il butto tempo, ho...
Venezia non è solo la città strepitosa che sappiamo, ha anche questa gustosa caratteristica, cioè i tramezzini veneziani, conosciuti all’estero come “venetian sandwich”. Questo tramezzino fa parte delle abitudini alimentari...
Dieta time, nonostante i tramezzini!!! Dopo secoli decido di mettermi a dieta e provo la conosciutissima e discussa dieta Dukan. Che non vorrei dire, ma i primi 3 giorni ho...
Piadine morbide, che anche dopo cotte si riescono ad arrotolare e/o a piegare benissimo. Ma… ma con un qualcosa di diverso e molto gustoso: olive taggiasche snocciolate nell’impasto! Quelle nella...
Chi è stato a Monaco di Baviera e non ha assaggiato i Bretzel alzi la mano. Sono comunemente chiamati bretzel, brezel, o pretzel, a seconda della latitudine. Sono un misto...
Si può dire quel che si vuole, ma il pane è sempre il pane. E se una volta tanto lo serviamo in maniera rustica, per un antipasto veloce e sfizioso?...
Che buona la focaccia genovese. Da adolescente ho abitato un po’ di anni a Genova, e mi ricordo che prima di prendere l’autobus per andare a scuola mi fermavo a...
Alzi la mano chi odia i panini! Io personalmente ho i miei momenti di serendipity dove ho voglia, anzi necessità, di un bel panino. Quando non ho voglia di star...
Sono un’appassionata giallista ma amo tutta la letteratura inglese in maniera particolare. Amo i racconti dell’età vittoriana, l’etichetta britannica, le convenzioni anglosassoni. Il sistema giuridico d’oltremanica, le bombette e gli...
Ho visto il mitico Sal de Riso a una puntata della “Prova del cuoco”. Lui stava proprio facendo questi cannoli. Mi sono guardata tutta la ricetta. Avete presente quel senso...
Io adoro il pane nero, che chiamo così ma di base è un pane di segale più altri cereali. Mi piace soprattutto il profumo, che è diverso da qualsiasi altro...
A chi non piace il fritto? Certo, non fa bene mangiarlo spesso perché appesantisce il fegato, è controindicato nelle diete e per chi ha il colesterolo alto, io lo faccio...