Confit, fegatini e pere, chissà se stanno bene insieme. Ma andiamo con ordine: avevo tanti fegatini in freezer. Siccome ho sempre paura che il cibo vada oltre la scadenza, ho...
Sto partecipando a una sfida gastronomica indetta dalla mia associazione, l’AIFB, Associazione italiana food blogger. In collaborazione col Provolone Valpadana DOP, e altri vari altri enti nazionali, hanno creato il...
Andavo dietro a dei ravioli ripieni di coda di rospo da parecchi mesi. Il problema dei ravioli ripieni di pesce è che hanno sempre uno strano retrogusto di “merluzzo”. Per...
Ecco fatto ci sono ricaduta. Le trilogie, cioè più versioni di una stessa base, hanno su di me lo stesso effetto di una calamita. Non riesco, le adoro proprio. Ma...
L’odore confortante di xiao long bao aleggia nell’aria della sera di Shanghai. I lampioni illuminano le famiglie che conversano vertiginosamente intorno a tavoli bassi. I gruppi si raggruppano attorno al...
Cosa sono questi momos? Effettivamente non sono molto conosciuti come gli altri ravioli orientali. Sono tipici del Nepal e del Tibet, ma questi ravioli si sono diffusi velocemente anche nella...
I mandu sono dei ravioli al vapore che ho fatto per la mia cena a tema su Asia e dintorni. Sono una specie di grosso tortellino, riempito di carne, in...
Ok, mettetevi comodi, perché stiamo parlando di una ricetta monumentale. Una ricetta tradizionale, mantenuta in vita da irriducibili affezionati ma che nelle case si fa sempre meno, perché insomma, non...
Gli ossibuchi è un taglio di carne che adoro particolarmente. Non per nulla il mio primo esperimento di cottura sous-vide l’avevo fatto proprio con degli ossibuchi, per un secondo piatto....
Oggi i nostri sguardi si volgono al nord-est. Fra il Veneto e il Friuli. Ma cosa sono questi strani alimenti, il musetto e il morlacco? Il musetto, (musét in lingua...
Adoro i funghi. Li metterei dappertutto, anche nel cappuccino. Ovviamente parto da ovoli e porcini, i veri Re, ma non disdegno i fratellini più comuni, come gli champignon. Quando ero...
Mi diverto a prendere quello che ho già fatto e che mi è piaciuto tanto, e provare a variarlo, come il classico raviolo col tuorlo d’uovo fondant. Avevo già fatto...
Primo assaggio dei due primi che avevo in programma per la mia cena a tema sui mitici anni ’80. Potevano mai mancare i tortellini di carne con panna, prosciutto e...
Ci sono piatti che non si possono definire solo “cibi”, come questi ravioli di ricotta e spinaci (e non solo). Sono quelli col valore aggiunto, quelli che portano con sé...
Devo fare una confessione: nonostante adori il pesce, soprattutto crostacei e molluschi, non amo molto le paste ripiene col pesce. Credo anche di sapere il perché: parlare di ravioli col...
Gli ormai famosissimi Gyoza. Oltre che la cucina, una mia grande passione è la lettura. Sono letteralmente “affamata” (giusto per restare in tema) di libri, nozioni da leggere, da imparare,...
E lucean le stelle. Ormai con internet è facile trovare in rete ricette su ricette di famosi chef stellati, proprio come questi tortelli di zucca. Cavallo di battaglia della grande...
Lo so che non verrò creduta, ma se dico che fra castelmagno e barbaresco questa è una ricetta del riciclo, mi credereste? Eppure è frutto di quello che io chiamo...
Li volevo fare da tanto… ero indecisa, avevo paura di non riuscire a farli perché hanno una forma particolare, poi è una preparazione abbastanza lunga perché il ripieno è composto...
Momenti di serendipity davanti a un frigo vuoto, altalenando fra la voglia di qualcosa di sfizioso e la voglia di non fare niente, quei momenti dove si è indecisi anche...
Salsiccia e cavolo nero messi insieme formano un matrimonio rustico e gustosissimo. Un matrimonio riuscitissimo. Io ho messo la stessa cosa sia dentro che fuori dai ravioli, la pasta assolve...
Piccola premessa: io adoro gli gnocchi e la scarola. Di patate, di stracchino, semplici, complicati, alla romana, del nord, del sud, alla qualsiasicosasivoglia, io adoro gli gnocchi. Quello che somiglia...
Finalmente l’ho fatto, il mitico uovo in raviolo, o raviolo San Domenico, o raviolo col tuorlo fondant! Ho approfittato di queste feste per fare una cosa che volevo fare da...
Aragoste, astici, crostacei, bisque di qui, bisque di là… sono fra i più gustosi e buoni frutti che i nostri mari ci regalano. L’unico problema è che il rapporto quantità/prezzo...
Sono un’appassionata di pasta ripiena, e da adesso metto nella mia collezione anche questi ravioli conditi con burrata. Appena posso, vado a cercare sempre modi alternativi per non fare il...
Sono ormai circa 5 anni che da quando ho scoperto i ravioli col ripieno di cardi, appena arriva la stagione me li preparo, sono di una delicatezza estrema e assolutamente...
Come sono nate le nastrine ripiene? E’ nato tutto da dei tartufi. I tartufi o si amano o si odiano. Io li adoro! Purtroppo il prezzo proibitivo non permette spesso...
Il primo piatto della mia cena a tema francese, cioè i ravioli con ripieno di lumache (escargot) conditi con una crema di champignon e curry. Anche in questo piatto c’era...
Ma che bello è vedere un bel piatto di tortellini fatti in casa che occhieggiano da un saporitissimo brodo di cappone? Il procedimento è abbastanza laborioso, ma ne vale la...