Al momento che scrivo il post credo di aver fatto questo antipastino a base di mini toast non so quante volte: la prima volta per curiosità, poi perché mi è...
Molto sfizioso anche questo piatto di mafaldine della mia cena a tema a base di tonno. Ed interessante il gioco di consistenze. La crema di fagioli avviluppava perfettamente la pasta...
L’antipasto della mia cena a tema ha fatto strabuzzare gli occhi ai miei ospiti. Devo ammettere che si presenta davvero in maniera particolare. E poi è sfiziosissima da mangiare. Devo...
Dawsey Adams (Michiel Huisman) a Juliet Ashton (Lily James): “Ma non serve che glielo spieghi. Lei conosce già il potere dei libri, è ciò che ci unisce nella diversità delle...
Victor Rhyall (Cary Grant) a Lady Hilary Rhyall (Deborah Kerr), Charles Delacro (Robert Mitchum), Hattie Durant (Jean Simmons): “Sa, io penso che se la morale di questo secolo peggiorasse ancora...
Hans Christian Andersen (Danny Kaye): “Non importa che sia nato in un recinto d’anatre: l’importante è essere uscito da un uovo di cigno.” dal film Il favoloso Andersen,1952 Bookmarked By
Shokichi Hirata (Takashi Sasano) a Daigo Kobayashi (Masahiro Motoki): “Salmoni che risalgono?” “Non è triste? Risalgono fin qua su per poi andare a morire. Se sono destinati a morire perché...
Sergente Milton Warden (Burt Lancaster) al soldato Robert E. Lee ‘Prew’ Prewitt (Montgomery Clift): “Hai capito come stanno le cose?” “Sì, sì… ho capito. Ma io vado dritto per la...
David/Ned Turner (John Huston) a Mr. Withead (Henry Fonda): “E’ vero che le ventose di una piovra sono come gli artigli di una tigre?” “E’ un paragone che non regge…...
Ki-Taek (Song Kang-Ho): “Ki-Woo, sai che tipo di piano non fallisce mai? Non aver mai alcun tipo di piano, neanche l’ombra. Sai perché? Se elabori un piano la vita non...
E se dico che questa ricetta è figlia della cucina del riciclo mi credete? Beh è andata così: un pomeriggio entro in cucina per vedere cosa preparare per cena. Erano...
Queste tartine di patate sono nate praticamente per caso. Avevo un pranzo importante, con ospiti di riguardo, e io mi agito sempre in queste occasioni. Perché sento la necessità di...
Avevo gente a pranzo, per un pranzo tutto a base di pesce. Mi avevano procurato tre astici enormi, ovviamente congelati, chi mi conosce sa che non riuscirei mai a cucinarli...
Questo luglio è veramente caldo, anzi afoso. Si ha voglia di mare, di piscina, di fresco, di qualsiasi cosa rinfreschi il corpo e la mente. E come sempre accade nei...
Cosa fai quando hai fave, pesce, orecchiette fresche, tante cosine che ti piacciono e non sai se metterle insieme o no? Beh rischi e le metti insieme no? nel mio...
Un giorno senza preavviso mi è venuta voglia di crudo di pesce… ma di tanto crudo di pesce, un piatto enorme, e ostriche. Non riuscivo a togliermelo dalla testa, avevo...
L’antipasto della mia cena a tema dedicata agli anni ’80 riveduti e corretti inizia proprio col famigerato e famoso cocktail di gamberetti in salsa rosa che si trasforma magicamente in...
Queste capesante sono (finalmente) l’ultimo degli antipasti della mia cena a tema. Questo l’ho fatto per puro sfizio, perché mi piacevano gli abbinamenti. E’ anche abbastanza veloce da fare. Mi...
Devo fare una confessione: nonostante adori il pesce, soprattutto crostacei e molluschi, non amo molto le paste ripiene col pesce. Credo anche di sapere il perché: parlare di ravioli col...
Adoro i funghi shiitake. Fino ad adesso li avevo sempre trovati secchi da reidratare, presi durante le mie scorribande etniche. Ma mentre ero “giringiro” a fare un poco di sano...
Il salmone gravad lax ritorna prepotentemente a fare capolino. Sono esattamente 20 anni o poco più, da quando l’ho scoperto, che non riesco ancora ad esserne stufa. Anzi, da quando...
Questi scampi alla busara sono il “jolly” della mia cena a tema. Jolly perché è una cena di carne, ed effettivamente un piatto di pesce potrebbe stonare, anche per il...
Non ci sono riuscita e l’ho rifatta. L’ho rifatta più e più volte. Dopo aver fatto la prima volta gli spaghetti con i gamberi rossi, l’ho rifatta in maniere leggermente...
Caldo, caldo, caldo. Siamo a settembre e fa caldo. Con le temperature di quest’estate chi ha voglia di accendere fuochi e cucinare? le uniche cose che vengono in mente sono...
Io mi domando e dico: ma perché tutto quello che si fa in fretta, con recuperi, ritagli e il classico “svuotafrigo”, viene così buono, come questo piatto di calamari? Fatto...
Perché ho voluto fare il vitello tonnato? In rete ci sono millanta milioni di ricette, in teoria non era necessario. Ma facciamo un piccolo distinguo: Il Vitello Tonnato è un...
Premessa: ma il kaffir lime, o combawa, cos’è? E’ un agrume, nome scientifico Citrus Hystrix dall’origine incerta, ma attualmente coltivato nel sud-est asiatico, principalmente in Thailandia e Vietnam. E’ un...
La Paella. Opulente, faraonica, e buonissima. Mi fa molto piacere una cosa: essere menzionata e ricordata, fra parenti e amici, per la mia paella. La preparo tassativamente una volta l’anno,...