Marsellus Wallace (Ving Rhames) a Butch Coolidge (Bruce Willis): "Rivolterò il mondo per trovarlo, e anche se andasse in Indocina uno dei nostri starà nascosto in una ciotola di riso...
Questa lasagna, semplice e delicata, è opera dello chef Igles Corelli. Ho già parlato di lui e ho già una sua ricetta sul mio sito, anche quella presa da voglia di...
La scoperta di questo tuorlo cucinato in maniera così strana è assolutamente casuale. Ed è anche una ricetta stellata! Si fa in veramente pochi minuti, ed è sfiziosissima. Da una...
Alzi la mano chi pensa che la mela cotta non sia il classico dolce da ospedale! Tendenzialmente vero, ma a me la mela o la pera cotta piacciono molto, e...
La cima, una ricetta storica che proviene direttamente dalla vecchia Genova. Come avrà capito chi mi segue da un po’, io adoro ogni tanto rispolverare i piatti della tradizione, italiani...
Un nome strano per un piatto povero della vecchia cucina piemontese. Il nome deriva dal francese “Bas de soie”, che vuol dire “calze di seta”, più che un’allusione alla tenerezza...
Questa salsa di fiori di zucchini mi ha entusiasmato da morire. Un vero concentrato di sapore di queste meraviglie vegetali. Anzi, tutto il piatto mi ha entusiasmato. Anche questa ricetta...
Questa ricetta ha una storia, come la maggior parte delle mie ricette. Ma andiamo con ordine. Da parecchi anni sono preda di una bruttissima insonnia, non è raro che mi...
Era tanto che volevo provare a fare “questa cosa” del grande Gualtiero Marchesi. E’ stata più una forma di “divertissement”, unita alla curiosità di assaggiarla per vedere che impressione faceva....
Chi mi segue da un po’ sa che sotto le feste io e mia sorella ci divertiamo da morire a fare qualcosa di poco usuale, stiamo infatti parlando di uova...
Bluaragosta mette la ricetta della pastina col formaggino? Ma come? Una semplice e banale pastina col formaggino? Andiamo un attimo indietro nel tempo. Bluaragosta nasce con l’intento di fare/creare ricette...
Chi mi segue da un po’ sa quanto io soffra di insonnia. E sa che durante le mie lunghe notti insonni, quando non ho voglia di guardare la televisione, giro...
Cucinare questo roll di petto d’anatra su petali di cipolla mi ha davvero entusiasmato. La cottura sous-vide mi sta prendendo la mano. Faccio cose che ho sempre fatto e mi...
Ho rivisto con occhio un poco più critico questo film abbastanza datato. Devo ancora decidere se mi piace o no. La genialità di Kubrick è indiscutibile, ma alcuni passi del...
Durante le mie lunghe notti insonni mi sono ritrovata a guardare qualche video su YouTube. Inevitabilmente scivolo sulla cucina e sulle ricette da provare. Così, mentre guardavo come fare una...
Ogni tanto mi prende un’incontenibile voglia di crudo, che sia carne o pesce dipende dal momento, dalla stagione, dalla voglia. Avevo voglia coi primi frescolini di una bella tartare di...
Mi diverto a prendere quello che ho già fatto e che mi è piaciuto tanto, e provare a variarlo, come il classico raviolo col tuorlo d’uovo fondant. Avevo già fatto...
Mi girellavano per la testa i fichi secchi e l’anatra. Ma li ho bypassati, pensando che non sarebbe stata una unione felice. Poi ho pensato a un dolce. Dopo un...
E lucean le stelle. Ormai con internet è facile trovare in rete ricette su ricette di famosi chef stellati, proprio come questi tortelli di zucca. Cavallo di battaglia della grande...
Adoro gli gnocchi di patate ma non solo, adoro gli gnocchi di qualsiasi tipo e genere, indipendentemente se siano fatti di patate o meno. Sul mio sito ce ne sono...
Non ci sono riuscita e l’ho rifatta. L’ho rifatta più e più volte. Dopo aver fatto la prima volta gli spaghetti con i gamberi rossi, l’ho rifatta in maniere leggermente...
Avevo pensato di fare un primo piatto con una tartare di gamberi. Allora giro per internet per vedere se potevo avere un suggerimento, e su un portale di food trovo...
Era già da un bel po’ di tempo che volevo replicare questa ricetta col riccio di mare. Anzi ad essere precisi ce ne sono due: una è dello chef Roberto...
Conosciamo tutti il famosissimo “Filetto alla Wellington”, chiamato anche “filetto in crosta”. Il cuoco per eccellenza è Gordon Ramsay. Si dice che lui sia famoso per fare uno dei più...
Queste crocchette non erano assolutamente previste nella mia cena a tema. Il piatto è nato da due fattori: mi era rimasta della carne trita dai miei hamburger di quaglia, e...
Finalmente assaggio in una volta sola due cose nuove: il granciporro, e la salsa di pane di Antonino Cannavacciuolo. Li voglio fare da mesi ma non trovavo mai la congiuntura...
Una ricetta particolare, e soprattutto una panure molto particolare, diversa dal solito pangrattato buttato lì solo soletto. Ma andiamo con ordine. La ditta in cui lavoro come impiegata amministrativa si...
Con temperature che si avvicinano ai 40 gradi, c’è solo una ricerca spasmodica: quella all’alimento fresco, come in questo caso una bella cruditè di gamberoni. Siccome non si può vivere...
Mentre riordinavo in cucina con la televisione accesa vedo la ricetta di questi involtini. Inutile dire che mi sono immediatamente stoppata e sono rimasta ad ascoltare molto attentamente. Per un’amante...
Finalmente l’ho fatto, il mitico uovo in raviolo, o raviolo San Domenico, o raviolo col tuorlo fondant! Ho approfittato di queste feste per fare una cosa che volevo fare da...