Sono ricaduta sui buffet, confesso che sono una mia debolezza. Per un pranzo con amici sono partita dal voler fare “giusto – due – cosine – di – antipasto” a...
Ma quanto è buona la pasta e patate? In tutta Italia esistono innumerevoli versioni, un po’ come la pasta e fagioli, dove ogni regione ha la sua. Diciamo che la...
Marsellus Wallace (Ving Rhames) a Butch Coolidge (Bruce Willis): "Rivolterò il mondo per trovarlo, e anche se andasse in Indocina uno dei nostri starà nascosto in una ciotola di riso...
Questa lasagna, semplice e delicata, è opera dello chef Igles Corelli. Ho già parlato di lui e ho già una sua ricetta sul mio sito, anche quella presa da voglia di...
Non panificavo e/o facevo la focaccia già da parecchio tempo. Non so perché, ma avevo disertato questa parte della mia passione gastronomica. Strano per me, che adoro lievitati, pane e...
Questa genovese è un’altra ricetta figlia della cucina del riciclo. Il dopo-feste è sempre un momento di noia culinaria. Non si ha voglia di mangiare e tantomeno di cucinare. Si...
La cima, una ricetta storica che proviene direttamente dalla vecchia Genova. Come avrà capito chi mi segue da un po’, io adoro ogni tanto rispolverare i piatti della tradizione, italiani...
Un nome strano per un piatto povero della vecchia cucina piemontese. Il nome deriva dal francese “Bas de soie”, che vuol dire “calze di seta”, più che un’allusione alla tenerezza...
Cosa sono questi smørrebrød dal nome impronunciabile e inguardabile? Sono dei panini, dei tramezzini, dei sandwich. O forse è meglio dire che sono un mix di tutti e 3 insieme...
Mi sono cimentata negli english muffin, era da tanto che volevo farli e assaggiarli. No la foto non è sbagliata, sono proprio loro. Faccio un piccolo distinguo: abbiamo i muffins,...
Finalmente ho fatto la pizza al padellino, o al tegamino. Ma di cosa stiamo parlando? Per carità, non toglierà mai il posto a Sua Maestà Stupenderrima Pizza Napoletana, che io...
Chi mi segue da un po’ sa che sotto le feste io e mia sorella ci divertiamo da morire a fare qualcosa di poco usuale, stiamo infatti parlando di uova...
Era da tantissimo che volevo dedicare un piccolo post al brodo vegetale, ma per un motivo o per l’altro o rimandavo o mi dimenticavo. Siccome si usa come base per...
Mitarashi dango, cosa saranno mai? Questo dolcetto è l’ultima portata della mia cena a tema, finalmente siamo arrivati alla fine. Come classifica personale, questo dolce va al secondo posto rispetto...
I sōmen. Anche questi li conoscevo ma non avevo mai avuto l’occasione di assaggiarli. A livello teorico conosco un sacco di cose, perché amo vedere video o ricette o racconti...
L’odore confortante di xiao long bao aleggia nell’aria della sera di Shanghai. I lampioni illuminano le famiglie che conversano vertiginosamente intorno a tavoli bassi. I gruppi si raggruppano attorno al...
Cosa sono questi momos? Effettivamente non sono molto conosciuti come gli altri ravioli orientali. Sono tipici del Nepal e del Tibet, ma questi ravioli si sono diffusi velocemente anche nella...
Ed ecco il “cocktail Canaletto”, l’ultimo protagonista della mia cena a tema. Siccome per fare la maionese ai lamponi mi era rimasto abbastanza succo, e in frigo c’erano alcune bottiglie...
L’antipasto della mia cena a tema ha fatto strabuzzare gli occhi ai miei ospiti. Devo ammettere che si presenta davvero in maniera particolare. E poi è sfiziosissima da mangiare. Devo...
Comincia a fare caldo, si ha voglia di qualcosa di fresco, adesso che si può circolare nelle zone bianche si ha il piacere di vedere parenti e amici, e fa...
Bluaragosta mette la ricetta della pastina col formaggino? Ma come? Una semplice e banale pastina col formaggino? Andiamo un attimo indietro nel tempo. Bluaragosta nasce con l’intento di fare/creare ricette...
Era già da parecchio tempo che non rispolveravo il mio set da fonduta. E d’accordo con le mie amiche, abbiamo deciso per fare un “due in uno”. Cioè, di fare...
Finalmente dopo aver speso un sacco di tempo al restyling del mio sito si torna a fare la cosa che più ci piace, cioè scrivere ricette. Effettivamente sono rimasta ferma...
Perché passare dalla CBT, o cottura sous-vide per fare un fritto di pollo? Perché cambia da morire tutto: gusto, consistenza, succulenza! Perché se facciamo il pollo fritto normalmente, per poter...
Finalmente il 2020 è finito. Confesso che non vedevo l’ora. Nel frattempo mi sono infiammata la spalla, mi si è svampato il computer, insomma non mi sono fatta mancare niente,...
Ok, mettetevi comodi, perché stiamo parlando di una ricetta monumentale. Una ricetta tradizionale, mantenuta in vita da irriducibili affezionati ma che nelle case si fa sempre meno, perché insomma, non...
Con questi rösti di patate siamo finalmente arrivati alla fine della mia cena a tema. Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Stiamo parlando di una sorta di frittelle di patate...
Come al solito lo volevo fare già da parecchio, e come al solito aspettavo la congiunzione astrale favorevole (che tradotto vuol dire “appena mi pungeva vaghezza”…) e siccome stavolta mi...