Oggi i nostri sguardi si volgono al nord-est. Fra il Veneto e il Friuli. Ma cosa sono questi strani alimenti, il musetto e il morlacco? Il musetto, (musét in lingua...
E se dico che questa ricetta è figlia della cucina del riciclo mi credete? Beh è andata così: un pomeriggio entro in cucina per vedere cosa preparare per cena. Erano...
Ogni tanto mi prende un’incontenibile voglia di crudo, che sia carne o pesce dipende dal momento, dalla stagione, dalla voglia. Avevo voglia coi primi frescolini di una bella tartare di...
Finalmente è tempo di agretti. E’ una verdura che somiglia all’erba, dal sapore non troppo marcato, ma io l’adoro. Ed eccomi pronta a inserirla dappertutto. Prima ci faccio scorpacciate semplicemente...
Era un bel po’ di anni che non facevo i canederli, nonostante io abbia sempre tanto pane avanzato che ovviamente non butto mai, ma riciclo appena posso. Siccome oltre al...
I corzetti, questi sconosciuti: I corzetti: “tiæ coe dïe e stampæ”, tirati con le dita e stampati! O corsetti, che si pronuncia [kurˈzetti]. Ne esistono due tipi: quelli della val...
Era da parecchio tempo che cogitavo su come fare un piatto che comprendesse la polenta, una verdura che adoro cioè la scarola, e del gorgonzola. Col freddo che è arrivato...
Avevo gente a pranzo, per un pranzo tutto a base di pesce. Mi avevano procurato tre astici enormi, ovviamente congelati, chi mi conosce sa che non riuscirei mai a cucinarli...
Cosa fai quando hai fave, pesce, orecchiette fresche, tante cosine che ti piacciono e non sai se metterle insieme o no? Beh rischi e le metti insieme no? nel mio...
Adoro le lasagne e soprattutto le lasagnette. Mi piacciono non solo nella classica pasta al forno, ma anche lessate e condite come una normale pasta. Eh sì, infatti è questo...
Un giorno senza preavviso mi è venuta voglia di crudo di pesce… ma di tanto crudo di pesce, un piatto enorme, e ostriche. Non riuscivo a togliermelo dalla testa, avevo...
E rieccoci con un altro piatto per la mia cena a tema sui mitici anni ’80. I più nostalgici si ricorderanno le famosissime pennette alla vodka! Erano così fatte: cipolla,...
Primo assaggio dei due primi che avevo in programma per la mia cena a tema sui mitici anni ’80. Potevano mai mancare i tortellini di carne con panna, prosciutto e...
L’antipasto della mia cena a tema dedicata agli anni ’80 riveduti e corretti inizia proprio col famigerato e famoso cocktail di gamberetti in salsa rosa che si trasforma magicamente in...
Devo fare una confessione: nonostante adori il pesce, soprattutto crostacei e molluschi, non amo molto le paste ripiene col pesce. Credo anche di sapere il perché: parlare di ravioli col...
Ed è arrivato l’autunno. Che porta cambiamenti anche nell’alimentazione. Fino a pochi giorni fa era un turbinio di insalate, di crudités, di piatti leggeri, ma appena l’aria si rinfresca viene...
Ed ecco il protagonista, anzi I protagonisti, dei Rebechin triestini, oltre che della mia cena a tema: il classico tagliere e il Liptauer, una crema di formaggio di una golosità...
Adoro gli gnocchi di patate ma non solo, adoro gli gnocchi di qualsiasi tipo e genere, indipendentemente se siano fatti di patate o meno. Sul mio sito ce ne sono...
Non ci sono riuscita e l’ho rifatta. L’ho rifatta più e più volte. Dopo aver fatto la prima volta gli spaghetti con i gamberi rossi, l’ho rifatta in maniere leggermente...
Io mi domando e dico: ma perché tutto quello che si fa in fretta, con recuperi, ritagli e il classico “svuotafrigo”, viene così buono, come questo piatto di calamari? Fatto...
Perché ho voluto fare il vitello tonnato? In rete ci sono millanta milioni di ricette, in teoria non era necessario. Ma facciamo un piccolo distinguo: Il Vitello Tonnato è un...
Definisco questa ricetta figlia della “cucina del riciclo”. Avevo del filetto, che avevo scongelato e, non potendolo più ricongelare, dovevo per forza farlo. Ma non volevo le solite bistecchine, o...
Avevo pensato di fare un primo piatto con una tartare di gamberi. Allora giro per internet per vedere se potevo avere un suggerimento, e su un portale di food trovo...
Adoro gli gnocchi, di tutte le fogge, colori e sapori. Adoro i porcini e la toma. Non so perché, ma queste cosine piccine piccine picciò mi riempiono di soddisfazione. E...
Ultimamente mi sto ricredendo molto sull’abbinamento pesce – latticini, come questo carpaccio di gamberi che mi ha entusiasmato. Per anni e anni (fino a pochissimo tempo fa) sono sempre stata...
Conosciamo tutti il famosissimo “Filetto alla Wellington”, chiamato anche “filetto in crosta”. Il cuoco per eccellenza è Gordon Ramsay. Si dice che lui sia famoso per fare uno dei più...
Queste crocchette non erano assolutamente previste nella mia cena a tema. Il piatto è nato da due fattori: mi era rimasta della carne trita dai miei hamburger di quaglia, e...
E siamo proprio in tema di seduzione, perché questi mini hamburger che ho fatto per la mia cena a tema, hanno conquistato tutti, me compresa. Che molto spesso non so...
Avevo una piccola cena ed ero indecisissima sul cosa fare come antipasto, anche se ero già indirizzata a fare dei crostini. Ma mi sembravano fatti e rifatti. Volevo qualcosa che...
Finalmente assaggio in una volta sola due cose nuove: il granciporro, e la salsa di pane di Antonino Cannavacciuolo. Li voglio fare da mesi ma non trovavo mai la congiuntura...