Sandwich Montecristo… Cosa sarà mai? Di base è la versione americana di un normalissimo panino prosciutto e formaggio, affine ai nostri toast, che sono affini al croque-monsieur francese, insomma affinità...
Dopo la ricetta dei muffin inglesi seguono ovviamente le uova alla Benedict. Un piccolo piatto che sembra semplice da fare ma che nasconde in sé ben due insidie. L’uovo in...
Chi mi segue da un po’ sa che sotto le feste io e mia sorella ci divertiamo da morire a fare qualcosa di poco usuale, stiamo infatti parlando di uova...
Questo piatto nasce in un modo e si evolve in un altro. Ormai preda di incontenibile passione per la cottura sous vide che mi ha letteralmente “agganciata” oltre ogni dire,...
Eh sì mi tocca… dai e dai ho dovuto mettermi a dieta. Per cui appuntamenti dalla dietologa nutrizionista, una sfilza infinita di “questo non si può o questo non si...
Oggi i nostri sguardi si volgono al nord-est. Fra il Veneto e il Friuli. Ma cosa sono questi strani alimenti, il musetto e il morlacco? Il musetto, (musét in lingua...
Come al solito avevo un pranzo da fare, e mi stavo scervellando per fare un antipasto. Avevo già deciso per il pranzo, ma mi mancava l’entrée, che volevo fare con...
Ci sono due cose che mi appassionano da morire e delle quali vorrei saperne di più: la caseificazione casalinga e la salumeria, sempre quella casalinga senza grosse pretese proprio come...
La poco conosciuta “carbonara monferrina” mi era completamente ignota fino a poco tempo fa. Tipica del Piemonte, più precisamente del Monferrato, è conosciuta in loco ed é sicuramente meno conosciuta...
Il finocchietto è un’erba aromatica che non manca mai nel mio giardinetto di piante aromatiche. Questa e l’aneto sono in pole position nelle mie preferenze, perché hanno un’aromaticità, un sapore...
Con questo arrosto siamo quasi arrivati alla fine della mia cena a tema sui mitici anni ’80! E confesso mi sono divertita da morire nell’attuarla! Sul secondo piatto ho deciso...
Primo assaggio dei due primi che avevo in programma per la mia cena a tema sui mitici anni ’80. Potevano mai mancare i tortellini di carne con panna, prosciutto e...
Mi è capitato di nuovo! Vagare occhieggiando nel frigo per cercare cosa fare per cena. In genere quando mi capita la prima cosa che vado a guardare è se ci...
Queste capesante sono (finalmente) l’ultimo degli antipasti della mia cena a tema. Questo l’ho fatto per puro sfizio, perché mi piacevano gli abbinamenti. E’ anche abbastanza veloce da fare. Mi...
Questa polenta e baccalà è il piatto che ho elaborato e dal quale è partita tutta la cena a tema. Siccome avevo preso notevoli quantità di baccalà, complice un’offerta veramente...
Adoro gli gnocchi, di tutte le fogge, colori e sapori. Adoro i porcini e la toma. Non so perché, ma queste cosine piccine piccine picciò mi riempiono di soddisfazione. E...
Il pomeriggio so che la sera avrò ospiti improvvisi. Panico! Cosa ho in frigo? Cosa ho in freezer? Ma soprattutto, quanto tempo ho? Poco! I primi momenti entro sempre in...
Con questo post ho deciso di fare una summa di qualcosa che adoro da morire fare, cioè varie salse di accompagnamento. Non parlo delle salse classiche, i cardini della cucina,...
Finalmente l’ho fatto, è passato un sacco di tempo ma l’ho fatto. Il gateaux, o gattò, di patate, che a me piace farlo come ho visto fare dalla mia carissima...
Ed eccoci con uno dei miei lievitati preferiti, il Danubio! Un rustico fra il salato e il dolce di origine napoletana. Salato perché il ripieno è con salame (o affettati...
Caro Allan Bay, lei ha assolutamente ragione! Saranno anche calorici, più pesanti, ma i veri formaggi sono indiscutibilmente grassi. E sono anche infinitamente più buoni. Ed oggi protagonista proprio il...
Ho visto da molto poco questo film, sarà qualche mese. Inizialmente ero curiosa, ma pensavo che non mi avrebbe preso più di tanto. Poi mi ha appassionato. E appena sono...
Venezia non è solo la città strepitosa che sappiamo, ha anche questa gustosa caratteristica, cioè i tramezzini veneziani, conosciuti all’estero come “venetian sandwich”. Questo tramezzino fa parte delle abitudini alimentari...
Un intero tagliere di bruschette è sempre una gioia per gli occhi, e soprattutto rimane un qualcosa di molto goloso. Mentre lo preparavo non vedevo l’ora di assaggiarlo. Entriamo nel...
Se si parla di profumi, niente supera il tartufo, che fra l’altro si è sposato magnificamente sia col formaggio che con la kataifi. E che profumo! Fra l’altro vorrei sfatare...
Alzi la mano chi non ama le cremine, quelle da mettere su del pane tostato, o per ammorbidire una fettina di carne, o anche solo da gustare così tuffandoci dentro...
Non vedevamo l’ora di preparare questa stupenda swedish sandwich cake! Da quando io e mia sorella (all’incirca un mese fa) abbiamo scoperto l’esistenza di questa meraviglia, abbiamo fatto scattare il...
La coda alla vaccinara, quanti anni era che non mangiavo questo piatto? Senza esagerare, almeno almeno una ventina d’anni. Sono quelle cose che semplicemente non pensi di fare. L’altro giorno...
Che buona la carbonara. Bhe non proprio leggerina ma….anche in questo piatto si scopre come pochi elementi diano come risultato un grande sapore, la stessa cosa che avevo scoperto facendo...
E per la mia cena a tema di formaggi ecco il tomino. Ero partita col volerlo fare fritto. In genere si usa o grigliato, o impanato e fritto. Quando è...